Weird Book 2020
Nel terzo libro dedicato a Montebuio, ancora tutto sembra normale. Nulla sembra accadere in questo piccolo borgo arroccato sull'Appennino Ligure, abitato soltanto da 32 persone. Però sopra il paese, a quattrocento metri più in alto, continua a incombere l'imponente ex-colonia fascista, mostruoso edificio circondato da un antico alone di mistero, divenuto da poco una discarica per giostre dismesse e reperti di Luna Park. Ma le giostre dell'orrore non sono mai oggetti innocenti, soprattutto se hanno ospitato la più crudele e la più ingiusta delle morti. Così la cosa dormiente nella colonia è costretta a risvegliarsi...
Weird Book 2020
Un’antologia di racconti horror a cura di Luigi Boccia sul tema basico dell’Uomo Nero che raccoglie otto storie firmate da alcuni tra gli autori più importanti del panorama fantastico del nostro paese: Alan D. Altieri, Danilo Arona, Nicola Lombardi, Marco Santeusanio, Filippo Semplici, Giada Cecchinelli, Cristian Borghetti e Alessandro Pedretta. Otto incubi per indagare una tra le figure più inquietanti del genere, che da sempre è presente nel nostro immaginario, e che oggi è più attuale che mai per rappresentare le paure della nostra società moderna. In “Tema natale per un Orco immaginario” è descritta la nascita – in quel di Land's End – dell'Uomo Nero più spaventoso della letteratura di genere e non: Peter Quint, il giardiniere di “Giro di vite”.
Kipple.it 2020
Un'antologia di storie fantastiche e misteriose nelle culture orientali. Ma questi alieni non praticano né il buddismo e neppure l'induismo, bensì si cibano di macrobiotica. E quando la loro astronave precipita nelle vicinanze di Bassavilla, non resta loro che andare a rifornirsi nel sinistro negozio di Martino Tavaglione, da queste parti conosciuta come “l'inquietante bottega delle piante fatali”. Andrà tutto bene? Oltre ogni previsione...
Watson 2019.
Come leggiamo sulla quarta di copertina, non sempre è detto che pericolosa sia davvero la moglie o la compagna. Ma nel caso di questo racconto la situazione è classica per quanto in modo strano. La bellissima Vanessa Dimitrova, giunta a Londra alla fine dell'Ottocento dalla misteriosa Valacchia in Romania, ha avuto la ventura di incontrare e sposare Ambrose Grant, ricchissimo nullafacente che è pure zio di due strani bambini relegati nella campagna inglese, Flora e Miles... Come il destino riesca ad aggrovigliare i percorsi di vita di personaggi all'apparenza lontanissimi, è certo uno dei grandi enigmi della vita (e della letteratura). Se poi sulla scena irrompe lo spettro di un tal Peter Quint, giardiniere a Bly...
Kipple Officina Libraria 2020
Un'antologia spettacolare che raccoglie venti contributi tra narrativa e realtà, tra omaggi e memento lungo i sentieri tracciati da Alan D. Altieri, figura nodale nel panorama della letteratura italiana di genere. Con grandi penne quali Franco Forte, Barbara Baraldi. Gianfranco Nerozzi. Claudia Salvatori, Novelli & Zarini, Dario Tonani, Alessandro Defilippi, Giuseppe Genna e tanti altri ancora.
a cura di Loredana Cella e Aurora Frola, Edizioni della Sera, 2019.
Un'antologia che trasporta il lettore attraverso territori fascinosi e teatro di storie incredibili. Dalle sinuose e fertili colline del Monferrato alla prima capitale d'Italia, Torino, raccontata da una prospettiva diversa, dall'incanto della Val di Susa ai percorsi sfiziosi della cucina piemontese, dalle importanti risaie nel Vercellese allo sguardo dell'imponente e silenzioso Monviso che sovrasta la provincia cuneese. Ma nelle sfiziosità di Cucina del territorio mancano le famose “trippe”. Come mai?
a cura di Nicola Lombardi, Weird Book, 2019.
In un'antologia tutta dedicata alle streghe l'ipotesi mica tanto campata per aria che possono esistere canzoni in grado di modificare il comportamento e la percezione. Se una di queste canzoni poi si chiama Season ot the Witch e ne sono state incise 28 cover...
in La cattiva strada, 18 racconti di crudeltà assortite, a cura di Gian Filippo Pizzo, Delmiglio, 2015.
Quando e dove è nato mister Hyde? La risposta è al di là di ogni immaginazione... Robert Louis Stevenson, durante la più stramba luna di miele a memoria d'uomo, inizia a essere perseguitato da un'inquietante entità sepolta in una miniera.
Acheron Books, 2019.
Un narcisistico reality show della chirurgia spinto oltre qualsiasi limite scientifico e deontologico; stregonerie antiche di secoli sgretolano le certezze dei luminari della medicina; l'eterno conflitto fra scienza e fede coinvolge, con nefasti risultati, una possessione demoniaca; un tumore senziente desidera a tutti i costi essere partorito dalla propria ospite e venire al mondo come figlio... racconti di terrore medicale raccolti in un'antologia unica nel suo genere.
Amazon, 2019.
I misteri della Veglia si manifestano per l'ultima volta; ma presiederli non ci saranno più gli attempati membri del Circolo del Venerdì, bensì un'altra vecchia conoscenza che si chiama Morgan Perdinka. Anche se, forse, sarebbe meglio non sbilanciarsi: in fondo, sulla Schiena del Drago non esistono cose semplici e "definitive"; niente è scontato; nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si "racconta". E fa paura.